CRESPINA- COMUNE DI PISA

TEL 050-634711 – FAX 050-634740
INDIRIZZO Piazza Cesare Battisti, 22 – 56042

COME ARRIVARE:

AUTO:

SS206 Emilia in direzione Collesalvetti, quindi deviazione per Fauglia-Crespina.

AUTOBUS:

CPT extraurbano, destinazione Lari.

DESCRIZIONE:

Le sue prime memorie risalgono al 1119, anno in cui l’arcivescovo di Pisa ebbe in dono terre "in valle de Crespina".

La rocca fu assalita e presa dai Fiorentini nel 1405 e smantellata nel 1434 per ordine della signoria di Firenze.

La chiesa di S. Michele possiede alcuni dipinti trecenteschi, ma Crespina rimane famosa per le sue belle ville erette dalla nobiltà pisana nei secoli passati fra cui la villa Valdisonzi, con elegante scalinata, e le ville della Canonica e del Belvedere (barocche); quest’ultima ha un Oratorio settecentesco del Tarocchi, decorato da rilievi del Tempesti.

Di Pisaonline

Pisa-online.info è un portale turistico sulla città di Pisa e della famosa Torre pendente. Fa parte del network di portali su Pisa by www.pisaonline.it in rete dal 1996.

Lascia un commento

Centri termali Pisa